Colla acrilica: il migliore adesivo per impianti infoltimento uomo?

Per garantire la corretta adesione degli impianti di infoltimento per uomo, la colla più utilizzata è generalmente quella acrilica. A differenza della colla ad acqua, infatti, quella acrilica ha una tenuta eccellente, ed è molto più semplice da utilizzare anche in mani meno esperte.
Noi di Hair Again produciamo noi stessi la nostra colla acrilica, e garantiamo pertanto la massima qualità di un prodotto la cui formulazione è stata appositamente studiata in laboratorio. Questa formulazione è infatti stata perfezionata traendo ispirazione da altri brand internazionali. Proprio perché prodotta qui in Italia, è disponibile ad un prezzo ben più contenuto ed è fabbricata con ingredienti di qualità certificata.
In generale, la colla acrilica è una colla estremamente resistente, con una tenuta incredibile anche in caso di umidità e sudore. E’ un adesivo completamente trasparente che vi garantirà l’invisibilità totale, ed è molto fluida in modo risultare di facile applicazione. E’ anche a presa rapida, per cui basta qualche passata e potrete subito applicare l’impianto senza problemi.
Anche se non è tossica, la colla acrilica tende però ad essere aggressiva sulla pelle ed quindi sconsigliata l’applicazione direttamente sulla cute. Si deve invece stendere sulla superficie inferiore della protesi di capelli maschile. Essendo a presa rapida, è sufficiente qualche passata e potrete subito applicare l’impianto senza problemi.
Per chi volesse invece garantire la massima tenuta della colla, è comunque possibile applicarla anche alla pelle utilizzando prima uno scalp protector. Quest’ultimo è una maschera protettiva che forma un film protettivo sulla cute, agendo da barriera e aumentando la presa della colla. In questo caso, la manutenzione stessa dell’intero impianto capillare sarà ridotta dato che la durata della colla sarà maggiore.
Noi di Hair Again produciamo noi stessi la nostra colla acrilica, e garantiamo pertanto la massima qualità di un prodotto la cui formulazione è stata appositamente studiata in laboratorio. Questa formulazione è infatti stata perfezionata traendo ispirazione da altri brand internazionali. Proprio perché prodotta qui in Italia, è disponibile ad un prezzo ben più contenuto ed è fabbricata con ingredienti di qualità certificata.
In generale, la colla acrilica è una colla estremamente resistente, con una tenuta incredibile anche in caso di umidità e sudore. E’ un adesivo completamente trasparente che vi garantirà l’invisibilità totale, ed è molto fluida in modo risultare di facile applicazione. E’ anche a presa rapida, per cui basta qualche passata e potrete subito applicare l’impianto senza problemi.
Anche se non è tossica, la colla acrilica tende però ad essere aggressiva sulla pelle ed quindi sconsigliata l’applicazione direttamente sulla cute. Si deve invece stendere sulla superficie inferiore della protesi di capelli maschile. Essendo a presa rapida, è sufficiente qualche passata e potrete subito applicare l’impianto senza problemi.
Per chi volesse invece garantire la massima tenuta della colla, è comunque possibile applicarla anche alla pelle utilizzando prima uno scalp protector. Quest’ultimo è una maschera protettiva che forma un film protettivo sulla cute, agendo da barriera e aumentando la presa della colla. In questo caso, la manutenzione stessa dell’intero impianto capillare sarà ridotta dato che la durata della colla sarà maggiore.
Contattaci
Prenota un appuntamento
Compila il form e prenota una consulenza gratuita online o presso il nostro centro di Roma. Un operatore Hair Again ti ricontatterà, e sarà a tua disposizione gratuitamente e privatamente per concordare la soluzione più adatta a te.
Related Articoli

8 Luglio 2023
Gli impianti capillari e la pandemia di Covid-19: cosa sta succedendo?
La pandemia di coronavirus (COVID-19) sta causando danni importanti all’economia globale, ed il mondo degli impianti…

8 Luglio 2023
FAQs – Domande frequenti sulle protesi capelli
Ecco le risposte ad alcune delle domande che più frequentemente ci vengono chieste dai nostri…
Lascia un commento