
Come compilare un modulo d’ordine nel modo giusto
Quando si acquista una protesi per l’infoltimento dei capelli per uomo personalizzata o semi-personalizzata, è necessario compilare accuratamente il vostro modulo d’ordine. Questo modulo contiene infatti tutte le specifiche che indicheranno alla nostra fabbrica come va costruito il vostro impianto capillare, ed è necessario spedirlo insieme al calco quando si fa il primo acquisto.
La prima parte è di facile comprensione, e include semplicemente i vostri dati anagrafici. Qui potrete indicare anche la data dell’ordine, ma come potrete ben vedere è presente anche uno spazio dove si potrà in seguito segnare la data della prima installazione. In questo modo potrete tenere a mente il tempo trascorso dalla prima installazione e capire meglio qual è la durata reale del vostro impianto, quando sarà necessario cambiarlo, la velocità con cui si usura, ecc.
Sarà quindi necessario scegliere la tipologia di impianto, selezionando una delle tre membrane di capelli semipersonalizzate, ovvero la “Skin Natural,” la “Skin Medium,” e la “Skin Strong,” oppure una “Skin Custom” se preferite un impianto personalizzato.
Lo spessore varia tra 0.03, 0.05 e 0.08 che corrisponde ai tre tipi di membrana stock indicate sopra. In caso di protesi semi-personalizzata non è quindi necessario indicarlo, mentre se ne avrete scelta una customizzata dovrete scegliere fra i tre. Abbiamo già accennato al significato e alle caratteristiche di una skin più o meno spessa, e vi invitiamo a consultare l’apposito blog per avere maggiori chiarimenti.
Possiamo quindi scegliere il tipo di capello, che può essere sottile, medio o spesso. Anche in questo caso questa scelta è necessaria solo se si tratta di un ordine custom, e potrete trovare più informazioni consultando il nostro blog o la nostra pagina YouTube.
L’ondulazione dei capelli va indicata solo in caso di protesi customizzate, giacché per quelle semi-personalizzate è standard e uguale per tutte e tre. Scegliete pure fra i vari tipi di ondulazione descritti, e se volete saperne di più abbiamo preparato per voi una apposita pagina del blog.
La lunghezza dei capelli è 15 centimetri per le protesi stock, mentre per quelle custom potete indicarla voi a vostro piacimento.
L’origine del capello non dovete indicarla per le protesi stock perché sono tutte fabbricate con capelli Indiani Remy. Per quanto riguarda le protesi per capelli uomo custom potete scegliere tra le varie tipologie di capelli, come ad esempio Indiani vergini, Europei o quant’altro. Per chiarimenti e spiegazioni, anche qui vi rimandiamo al video e al blog appositi.
Il colore va invece indicato per qualsiasi tipo di protesi, ed è necessario far riferimento al codice colore che vi avremo fornito in fase di consulenza. Potrete altrimenti acquistare un anello colore ed indicarci il codice voi stessi.
La densità è, come per la maggior parte degli altri parametri, già definita se si tratta di una protesi stock, e non è quindi necessario indicarla. Tuttavia, se avete acquistato una protesi personalizzata dovete invece indicarla, se necessario per zone della testa (indicando, ad esempio se ci sono punti dove i capelli sono particolarmente più folti o molto diradati). Come al solito, potrete trovare un apposita pagina del blog o uno dei nostri video con tutte le informazioni necessarie.
Dovrete infine indicare la lunghezza per larghezza dell’impianto che andrà scritta anche sul calco.