La soluzione non invasiva alla perdita dei capelli per uomo e donna. Risolvi il problema della calvizie in modo naturale ed efficace senza farmaci, trapianti o prodotti miracolosi di dubbia qualità.
Siamo presenti a Roma e nel Lazio
+39 393 369 8815
info@hairagain.it
Seguici

+39 393 369 8815

Centri in Lazio (Roma)

09:00 - 18:00

Come scegliere colore, densità, ed ondulazione

Protesi di capelli di diversi colori e ondulazioni

Come scegliere colore, densità, ed ondulazione

Nei nostri precedenti blog abbiamo parlato in modo molto esaustivo di tutte le differenze presenti fra impianti customizzati e semipersonalizzati. Abbiamo visto che quando si acquista un impianto customizzato le variabili che andranno selezionate sono numerose ad esempio il colore dei capelli, lo spessore della membrana, la foltezza, l’ondulazione, eccetera. Scegliere colore, densità e ondulazione giusti è importante quando si acquista un impianto di infoltimento per capelli, perché la naturalezza del risultato finale dipenderà strettamente da quanto l’impianto sarà somigliante alla nostra capigliatura naturale, e potrà dunque integrarsi in modo invisibile.

Come scegliere il colore di un impianto di infoltimento?

Nel caso delle protesi semipersonalizzate (ovvero le stock), la maggior parte di questi parametri è stata già definita in precedenza. La densità varia infatti in base alla tipologia fra le tre disponibili (sottile, media e spessa), mentre l’ondulazione è standardizzata ad un mosso medio generalmente adatto a quasi tutti i soggetti. L’unico parametro selezionabile è dunque il colore.

Il colore può essere scelto acquistando un anello colore, che contiene una serie di campioni di svariate sfumature – nello specifico ben 64 (inclusi i capelli bianchi e grigi). Queste ciocche vanno confrontati manualmente ai vostri, facendo attenzione a selezionare la nuance giusta a partire dalla radice del capello.

In alternativa, per chi volesse risparmiare i 90 euro di costo dell’anello colore, è possibile inviarci un campione dei vostri capelli, allegandoci una buona foto ben luminosa su Whatsapp.

Come scegliere la densità di una protesi di capelli?

Per gli impianti customizzati, è necessario scegliere sia la densità che l’ondulazione dei capelli. La densità rappresenta la foltezza dei capelli, ed è definita in percentuali che vanno da 90 a circa 110-120. Più questa percentuale è alta, maggiore sarà la quantità di capelli per unità di superficie, e dunque la capigliatura sarà molto folta e ricca. In generale per le protesi per capelli maschili si preferisce utilizzare densità più basse (90 o 100) per garantire un risultato finale quanto più naturale possibile.

Densità troppo alte possono infatti risultare posticce, specialmente all’inizio. Per scegliere la densità giusta è necessario acquistare un secondo anello contenente delle ciocche specifico detto kit densità. Quando si effettua il confronto con i nostri capelli veri bisogna tenere in considerazione le zone parietali. E’ particolarmente importante che la foltezza dell’impianto non sia mai superiore a quella dei contorni per garantire un’integrazione ottimale dell’impianto con la capigliatura pre-esistenete.

La densità può anche influire sullo styling. Densità più alte rendono i capelli più statici e rigidi, mentre densità basse aumentano la mobilità dei capelli, che si muovono quindi in modo più fluente e naturale. D’altra parte, attenzione! Con densità troppo basse l’impianto avrà una durata minore, e in tali casi troppo bassa, mentre con densità troppo alte l’impianto potrebbe finire con l’assomigliare ad un parruccone!

Come scegliere la giusta ondulazione per gli impianti di capelli?

Per scegliere l’ondulazione giusta dei nostri capelli dovremo tenere in considerazione due fattori: la nostra ondulazione naturale e lo styling che andremo a fare successivamente. In generale, capelli meno mossi avranno un aspetto più dritto e rigido, un po’ come tagliare un mazzo di fiori alla radice, e pertanto sono più complessi da trattare in fase di stling. Capelli più mossi sono generalmente più fluenti, e se non sono troppo mossi, porteranno a risultati finali più naturali.

Per scegliere l’ondulazione giusta è necessario anche qui acquistare un kit ondulazione che contiene una serie di campioni da paragonare ai nostri capelli. In questo caso si potrà però scegliere anche un’ondulazione leggermente diversa qualora si voglia ragionare su uno styling più particolare o unico.

Considerazioni finali

Tutti e tre i kit, ondulazione, colore e densità sono piuttosto costosi, e pertano è piuttosto sconveniente acquistarli tutti. Alla fine della fiera i capelli che avete in testa sono sempre gli stessi, e finireste con lo spendere una bella cifra per utilizzare questi kit una volta sola nella vita.

Il mio consiglio è quello di prenotare con noi una consulenza su Skype che vi ricordo essere completamente gratuita per tutti i nostri clienti. Un occhio esperto può valutare tutti i parametri necessari a garantirvi una resa finale dell’impianto assolutamente naturale in pochi minuti, e con un risultato eccellente.

No Comments

Post a Comment