
Come si realizza un calco per un impianto di infoltimento capelli
In molti dei precedenti articoli del nostro blog abbiamo accennato all’importanza di preparare un calco della vostra testa prima di ordinare il vostro primo impianto di infoltimento capelli. Sia nel caso delle protesi di capelli customizzate che semi-personalizzate, è necessario preparare un calco che segua attentamente le misure del vostro scalpo. E’ infatti molto importante che l’impianto sia ritagliato dalla fabbrica in modo personalizzato così da poter massimizzare il comfort.
Preparare un calco è molto più semplice di quanto si possa credere – gli unici “attrezzi” necessari sono del cellophane (la pellicola trasparente che si usa in cucina), del nastro adesivo trasparente, possibilmente molto sottile per evitare pieghe del calco, e un bel pennarello indelebile nero. Il primo passaggio è quello di rasare accuratamente la testa nella zona dove andrà posizionato l’impianto, seguendo le aree diradate. L’intera area andrà poi bagnata con un po’ d’acqua (usando uno spruzzino) in modo che la pellicola possa aderire bene al vostro scalpo.
A questo punto potremo applicare la pellicola, curandoci che questa aderisca senza pieghe nella zona dove dovremo andare a disegnare il nostro calco con il pennarello. Dopo aver segnato le zone temporali, potremo andare a disegnare la linea frontale tracciando una “V” molto profonda. Cercate sempre di segnare una linea frontale profonda e naturale – una linea troppo orizzontale corrisponde infatti ad un risultato finale molto poco verosimile, ed estremamente artefatto. Alla fine di questa operazione è necessario prendere anche altre due misure che vanno aggiunte come informazioni specifiche. Si tratta della lunghezza x la larghezza del calco, e la larghezza della linea frontale intesa come la distanza da linea temporale a linea temporale.
Dopo aver segnato quindi il lato frontale con una apposito segno (F) e aver scritto il vostro nome, potrete quindi iniziare ad applicare il nastro adesivo per formare un calco il più rigido possibile. Vi consigliamo di utilizzare un nastro adesivo quanto più sottile possibile. Uno scotch troppo spesso porterebbe il calco a corrugarsi, causandone un restringimento anche lieve che finirebbe col compromettere l’esattezza delle misure. Dopo aver applicato abbondante nastro adesivo potrete togliere la pellicola dalla vostra testa: il vostro calco è completo.