La soluzione non invasiva alla perdita dei capelli per uomo e donna. Risolvi il problema della calvizie in modo naturale ed efficace senza farmaci, trapianti o prodotti miracolosi di dubbia qualità.
Siamo presenti a Roma e nel Lazio
+39 393 369 8815
info@hairagain.it
Seguici

+39 393 369 8815

Centri in Lazio (Roma)

09:00 - 18:00

Cos'è il Tape per le protesi di infoltimento capelli maschili?

Cos'è il Tape per le protesi di infoltimento capelli maschili?

Il tape è un prodotto utilizzato per migliorare la tenuta degli impianti di infoltimento capelli uomo e la loro capacità di aderire alla cute dello scalpo. Si tratta di un nastro biadesivo che contiene al suo interno un’anima elastica molto resistente. Si può utilizzare come supporto alla colla normale per aumentarne la tenuta, oppure anche da solo a seconda delle preferenze individuali.

Com’è fatto il tape per impianti di infoltimento per uomo?

Il tape può presentarsi o come un rotolo di nastro adesivo, o sotto forma di pezzi pre-tagliati di varie forme e dimensioni. In pratica ogni pezzo ha misure e sagomature che variano in base alla zona dove si andrà ad applicare – frontale, ministrips, quadratini, striscette sottili, ecc.

Ciascuno di questi pezzi sagomati ha un lato leggermente più trasparente dell’altro, indicato dalla presenza di una scritta sulla carta dell’involucro protettivo. E’ dunque importante fare attenzione a farlo aderire dal lato giusto per evitare che possa risultare visibile sotto l’impianto.

In alternativa, il tape è venduto anche sotto forma di classico rullo che può essere tagliato a proprio piacimento. Anche in questo è molto semplice da usare, soprattutto perché nel formato a rullo il tape non presenta un lato con maggiore trasparenza rispetto all’altro, e perché è possibile conformarlo a piacimento.

Come si usa il tape per protesi di capelli?

Quando è usato come rinforzo alla colla, il tape per impianti di infoltimento capelli va applicato sulla porzione laterale, perimetrale e centrale della protesi. Quando è invece utilizzato per sostenere per intero l’impianto capillare in assenza di colla, andrà applicato anche sulla linea frontale.

Quando il tape è applicato come supporto alla colla, si sconsiglia di applicarlo anche nella zona frontale per evitare che possa diventare visibile. Ogni tape ha infatti un suo spessore che varia da 0.08 a 0.10 millimetri, fino ad un massimo di 0.20 millimetri. E’ quindi possibile che possa essere più spesso della membrana, risultando dunque visibile se lo applicato al di sotto della linea frontale. Tuttavia, per ovviare a questo problema, si può spostare leggermente il tape in posizione arretrata, ovvero a circa mezzo centimetro dietro la linea frontale in modo da aumentare il supporto e la tenuta dell’impianto.

Precauzioni per l’uso del tape

Il tape è molto facile da pulire e molto comodo da usare, ma non è adatto a tutti i tipi di pelle. In alcuni casi può infatti tendere a sciogliersi o non aderire bene, e in taluni casi più rari, può anche dar luogo a fenomeni di irritazione.

Per evitare questo tipo di problemi, il nostro consiglio è quello di ritagliarne un piccolo pezzo che andrà applicato sulla pelle di un’altra zona del corpo – ad esempio un braccio o una spalla, per circa 24 ore. Durante questo periodo sarà possibile controllare se il tape è causa di rash cutanei, scollamenti o altri problemi.

No Comments

Post a Comment