FAQs – Domande frequenti sulle protesi capelli

Ecco le risposte ad alcune delle domande che più frequentemente ci vengono chieste dai nostri clienti in merito alle protesi capillari, o come dicono gli Americani, le Frequently Asked Questions (FAQs).
Q: Qual è la differenza fra una protesi capillare ed un impianto di infoltimento?
A: Assolutamente nessuna, sono due modi diversi di chiamare la stessa cosa. Le protesi capillari sono anche chiamate protesi di capelli.
Q: Cos’è una protesi di capelli?
Le protesi capillari sono costituite da una membrana di poly su cui sono iniettati dei veri capelli umani. La membrana viene fabbricata su misura da un calco dello scalpo del cliente e viene quindi applicata direttamente sulle aree diradate.
Q: Applicare un impianto capillare è una procedura invasiva o permanente?
Assolutamente no. Le protesi di capelli possono essere rimosse in qualsiasi momento e, se lo si desidera, non farne più uso senza nessuna conseguenza.
Q: Come faccio a capire quali sono le misure giuste per il mio impianto prima di acquistarlo?
Gli impianti di infoltimento sono costruiti sulla base di un calco della testa del cliente, che può essere realizzato sia in parruccheria, che direttamente a casa dal cliente stesso.
Q: Come si prepara un calco per una protesi capillare?
La preparazione di un calco è molto semplice: basta avere del cellophane, del nastro adesivo e un pennarello. Si rasa la testa nella zona dove va posizionato l’impianto, si applica la pellicola, la si ricopre di nastro adesivo, e poi col pennarello si tracciano delle linee per definire fronte, retro e linea frontale.
Q: L’impianto non è fastidioso, prude e si scolla con il sudore?
No, i problemi tradizionalmente associati con le più pesanti parrucche e i vecchi impianti capillari ormai sono completamente superati. Le membrane sono estremamente sottili, non fanno caldo, e non si scollano con il sudore, né facendo la doccia, né facendo il bagno.
Q: Posso fare sport o andare a mare con il mio impianto o in palestra e in spiaggia devo rinunciarci?
Gli impianti di infoltimento moderni sono costruiti in modo da non doverti costringere a rinunciare a nessuna attività. Possono essere utilizzati anche in palestra, in spiaggia, in moto, ecc.
Q: Posso farmi lo shampoo con l’impianto addosso?
Certamente. Gli impianti vanno lavati come capelli normali, ed anzi, è importante farlo per evitare che si sporchino o emettano cattivo odore proprio come i tuoi capelli. E’ necessario però utilizzare dei prodotti appositi per evitare che l’impianto possa rovinarsi prima del tempo.
Q: Posso tingermi i capelli con indosso una protesi?
Sì, esistono dei coloranti appositi proprio per gli impianti. Tuttavia, se si tratta di una procedura che richiede molta attenzione per evitare di non colorare la base, compromettendone la trasparenza. E’ quindi consigliato che, almeno per le prime volte, ad occuparsene sia un esperto parrucchiere presso i nostri centri Hair Again a Roma.
Q: Quanto dura una protesi prima di doverla cambiare?
Dipende dalla tipologia di impianto (più sottile, più robusto, ecc.), dall’uso che se ne fa (vita molto attiva, vento, mare, sole, ecc.), e dalla manutenzione più o meno accurata. In generale, la durata varia dai 2-3 mesi per gli impianti più sottili fino a circa 6 mesi per quelli più robusti.
Q: Qual è la differenza fra una protesi capillare ed un impianto di infoltimento?
A: Assolutamente nessuna, sono due modi diversi di chiamare la stessa cosa. Le protesi capillari sono anche chiamate protesi di capelli.
Q: Cos’è una protesi di capelli?
Le protesi capillari sono costituite da una membrana di poly su cui sono iniettati dei veri capelli umani. La membrana viene fabbricata su misura da un calco dello scalpo del cliente e viene quindi applicata direttamente sulle aree diradate.
Q: Applicare un impianto capillare è una procedura invasiva o permanente?
Assolutamente no. Le protesi di capelli possono essere rimosse in qualsiasi momento e, se lo si desidera, non farne più uso senza nessuna conseguenza.
Q: Come faccio a capire quali sono le misure giuste per il mio impianto prima di acquistarlo?
Gli impianti di infoltimento sono costruiti sulla base di un calco della testa del cliente, che può essere realizzato sia in parruccheria, che direttamente a casa dal cliente stesso.
Q: Come si prepara un calco per una protesi capillare?
La preparazione di un calco è molto semplice: basta avere del cellophane, del nastro adesivo e un pennarello. Si rasa la testa nella zona dove va posizionato l’impianto, si applica la pellicola, la si ricopre di nastro adesivo, e poi col pennarello si tracciano delle linee per definire fronte, retro e linea frontale.
Q: L’impianto non è fastidioso, prude e si scolla con il sudore?
No, i problemi tradizionalmente associati con le più pesanti parrucche e i vecchi impianti capillari ormai sono completamente superati. Le membrane sono estremamente sottili, non fanno caldo, e non si scollano con il sudore, né facendo la doccia, né facendo il bagno.
Q: Posso fare sport o andare a mare con il mio impianto o in palestra e in spiaggia devo rinunciarci?
Gli impianti di infoltimento moderni sono costruiti in modo da non doverti costringere a rinunciare a nessuna attività. Possono essere utilizzati anche in palestra, in spiaggia, in moto, ecc.
Q: Posso farmi lo shampoo con l’impianto addosso?
Certamente. Gli impianti vanno lavati come capelli normali, ed anzi, è importante farlo per evitare che si sporchino o emettano cattivo odore proprio come i tuoi capelli. E’ necessario però utilizzare dei prodotti appositi per evitare che l’impianto possa rovinarsi prima del tempo.
Q: Posso tingermi i capelli con indosso una protesi?
Sì, esistono dei coloranti appositi proprio per gli impianti. Tuttavia, se si tratta di una procedura che richiede molta attenzione per evitare di non colorare la base, compromettendone la trasparenza. E’ quindi consigliato che, almeno per le prime volte, ad occuparsene sia un esperto parrucchiere presso i nostri centri Hair Again a Roma.
Q: Quanto dura una protesi prima di doverla cambiare?
Dipende dalla tipologia di impianto (più sottile, più robusto, ecc.), dall’uso che se ne fa (vita molto attiva, vento, mare, sole, ecc.), e dalla manutenzione più o meno accurata. In generale, la durata varia dai 2-3 mesi per gli impianti più sottili fino a circa 6 mesi per quelli più robusti.
Contattaci
Prenota un appuntamento
Compila il form e prenota una consulenza gratuita online o presso il nostro centro di Roma. Un operatore Hair Again ti ricontatterà, e sarà a tua disposizione gratuitamente e privatamente per concordare la soluzione più adatta a te.
Related Articoli

8 Luglio 2023
Gli impianti capillari e la pandemia di Covid-19: cosa sta succedendo?
La pandemia di coronavirus (COVID-19) sta causando danni importanti all’economia globale, ed il mondo degli impianti…

8 Luglio 2023
I miti da sfatare sugli impianti capillari
Gli impianti di infoltimento capillari sono quasi certamente la migliore soluzione alla caduta dei capelli…
Lascia un commento