Impianti Capillari in Poly: La Scomoda Verità sulle Protesi di Capelli

Per quanto riguarda le basi, un’altra alternativa molto utilizzata nel mondo delle protesi per capelli sono i cosiddetti impianti poly. Ma si tratta davvero di un’opzione valida, o è, ancora una volta, soltanto fumo negli occhi?
Nell’ultimo post ti ho raccontato la mia (pessima) esperienza con gli impianti di infoltimento per capelli in lace. Beh, lasciami dire che col poly non è andata poi tanto meglio. Ma cos’è il poly? In realtà nient’altro che poliuretano – lo stesso materiale con cui decenni fa venivano costruiti i più antiestetici parrucchini – sul quale vengono annodati o iniettati i capelli.
Già, hai sentito bene, stiamo parlando proprio dei temibili parrucchini, che grazie ad una sapiente operazione di marketing sono stati rigenerati in una “soluzione alla caduta dei capelli efficace e discreta.” Peccato che in realtà gli impianti in poly non siano né l’una né l’altra cosa.

Già dai primi tentativi di immissione sul mercato di queste basi è stato infatti chiaro che lo spessore eccessivo del poly rende queste protesi per capelli delle soluzioni dalla resa estetica totalmente innaturale, specialmente lungo la linea frontale. La calotta infatti è così spessa che si nota al tatto, e vi auguro di non provare mai una sensazione del genere!
Per non parlare poi del fatto che con delle basi cosi rigide la cute ha davvero poca possibilità di traspirazione, ed in estate il caldo ed il sudore diventano una vera tortura. Non posso fare altro che ricordare ancora con orrore il caldo che provavo sulla testa mentre ero al mare! L’unica cosa buona degli impianti in poly è che essendo così robusti (troppo direi) sono estremamente durevoli, e relativamente facili da manutenere (ci vuole davvero tanto per rovinarli!).
Ricordo ancora l’appuntamento in quel centro dove mi applicarono il mio primo impianto in poly – una soluzione per la calvizie palesemente obsoleta spacciata per innovativa. “L’ultimo ritrovato sul mercato” a detta loro. Ben 800 euro (mannaggia!) per un copertone di circa 0.12 mm sulla mia testa ricoperto da una pesantissima e oscena criniera di capelli posticci. Nonostante avessi speso così tanti soldi, era così tanto scomoda da indossare, che ho finito con il buttarla direttamente nel cestino di soli 2 mesi.

Non credo di doverti dire altro. Ho provato un impianto capillare con base in poly volta sola. Il mio unico pensiero per tutti i giorni in cui l’ho indossato? Mai più Riccardo, mai più!
Contattaci
Prenota un appuntamento
Compila il form e prenota una consulenza gratuita online o presso il nostro centro di Roma. Un operatore Hair Again ti ricontatterà, e sarà a tua disposizione gratuitamente e privatamente per concordare la soluzione più adatta a te.
Related Articoli

Gli impianti capillari e la pandemia di Covid-19: cosa sta succedendo?
La pandemia di coronavirus (COVID-19) sta causando danni importanti all’economia globale, ed il mondo degli impianti…

FAQs – Domande frequenti sulle protesi capelli
Ecco le risposte ad alcune delle domande che più frequentemente ci vengono chieste dai nostri…
Lascia un commento