
Ogni quanto devo fare la manutenzione del mio impianto capelli uomo?
La manutenzione di un impianto di infoltimento capelli maschile è un’operazione molto importante che va svolta con regolarità sia per garantirne la massima durata, sia per evitare sgradevoli distaccamenti e altri inestetismi. Normalmente, la manutenzione di una protesi di capelli per uomo va svolta all’incirca ogni 15-30 giorni, un arco di tempo relativamente ampio che varia in base a diversi fattori.
Come abbiamo già discusso nei nostri precedenti articoli, la durata di un impianto è molto variabile, e dipende da una serie di fattori altamente soggettivi. Questi fattori possono essere legati allo stile di vita di chi indossa l’impianto di infoltimento (sport, attività faticose, frequenti viaggi in moto), alle sue caratteristiche fisiche (forma della testa, età, tipologia di cute), e alle abitudini (shampoo, piscina, spiaggia). Nel caso della manutenzione vanno inoltre tenuti in considerazione che dipendono da come è stata svolta la fase di installazione. Il tempo prima di una manutenzione può infatti essere più lungo o più breve se si è applicata la protesi di capelli per uomo con colla ad acqua piuttosto che con colla acrilica, se sono state utilizzate entrambe per garantire la massima tenuta, se è stato utilizzato il tape, se la colla stessa ha potuto reticolare adeguatamente, eccetera.
La regola numero uno per sapere quando intervenire sul proprio impianto, è quindi imparare a riconoscere quando quest’ultimo ha effettivamente bisogno di operazioni manutenzione in base alle vostre esigenze soggettive.
Quando è necessaria una manutenzione infatti, l’impianto tende a staccarsi. Generalmente è la parte frontale quella che tende a scollarsi per prima, ma dopo i primi 10-15 giorni è di solito sufficiente semplicemente un piccolo ritocco che non richiede operazioni di manutenzione più complesse.
La manutenzione vera e propria di un impianto di infoltimento capelli va invece svolta quando è la parte posteriore che comincia a cedere, ovvero inizia spostarsi. Un altro elemento importante che ci segnala la necessità di intervenire sulla protesi è la presenza di colla che comincia a uscire al di fuori del perimetro dell’impianto stesso. Anche quando non fossero comunque presenti segnali di distaccamento, è sempre meglio svolgere una manutenzione adeguata dell’impianto quando sono presenti prurito o cattivi odori.