Piscina, palestra e sudore: consigli per l’impianto infoltimento uomo

Una domanda che ci viene posta molto spesso è se sia possibile utilizzare un impianto di infoltimento per uomo anche se si ha uno stile di vita molto attivo. In effetti chi svolge spesso attività sportiva sottopone la propria protesi di capelli maschile a numerosi stress, come il sudore, l’acqua della piscina e il calore. Tuttavia è possibile garantire al proprio impianto una buona durata anche se si è molto attivi, è sufficiente solamente prendere le giuste precauzioni.
Lo stile di vita infatti è solo uno degli elementi che alla fine determinano la durata di un impianto di infoltimento e i tempi che intercorrono fra una manutenzione e l’altra. Vanno tenuti in considerazione anche fattori come la tipologia di cute, come è stata svolta l’installazione, i prodotti che si utilizzano e tanto altro.
Chi fa attività sportiva frequente, va in piscina, suda molto, o ha una cute grassa deve innanzitutto quindi fare uso di uno scalp protector in fase di installazione. Questo prodotto, che va spennellato accuratamente sullo scalpo prima dell’applicazione della colla, garantisce una maggiore tenuta di questa. Formando infatti uno strato continuo e una superficie più uniforme, lo scalp protector fa aderire molto meglio la colla alla membrana della protesi di capelli, che risulta quindi ancorata con molta più forza. Inoltre lo scalp protector non protegge solo la pelle, ma anche l’impianto perché forma un film protettivo che protegge la membrana dal sudore, dall’acqua ricca di cloro, dal sebo, dallo shampoo, eccetera.
E’ molto importante inoltre usare in aggiunta alla colla acrilica, anche quella ad acqua. La colla acrilica infatti ha già una tenuta molto lunga, ma l’aggiunta della colla ad acqua fornisce un’ulteriore importante rinforzo. L’uso della colla acrilica, in particolare, è fondamentale nella zona frontale, che essendo la zona che più facilmente va incontro a scollamenti, deve essere ancorata con un collante forte e non con la sola colla ad acqua.
Queste valutazioni sono normalmente parte della consulenza iniziale, ma vi consigliamo anche di far riferimento alla community Discord dove potrete trovare tanti altri ragazzi come voi con cui mettere a confronto le vostre esperienze, ricevere consigli e trucchi, e tanto altro.
Lo stile di vita infatti è solo uno degli elementi che alla fine determinano la durata di un impianto di infoltimento e i tempi che intercorrono fra una manutenzione e l’altra. Vanno tenuti in considerazione anche fattori come la tipologia di cute, come è stata svolta l’installazione, i prodotti che si utilizzano e tanto altro.
L’importanza di una buona installazione per la durata dell’impianto di infoltimento
Quando si ha uno stile di vita che tende a danneggiare l’impianto, è fondamentale assicurarsi che l’installazione sia avvenuta in modo corretto. Quanto più stabilmente sarà stato ancorato l’impianto di capelli alla cute in fase iniziale, quanto più quest’ultimo sarà in grado di resistere agli stress chimici e meccanici a cui lo sottoporremo.Chi fa attività sportiva frequente, va in piscina, suda molto, o ha una cute grassa deve innanzitutto quindi fare uso di uno scalp protector in fase di installazione. Questo prodotto, che va spennellato accuratamente sullo scalpo prima dell’applicazione della colla, garantisce una maggiore tenuta di questa. Formando infatti uno strato continuo e una superficie più uniforme, lo scalp protector fa aderire molto meglio la colla alla membrana della protesi di capelli, che risulta quindi ancorata con molta più forza. Inoltre lo scalp protector non protegge solo la pelle, ma anche l’impianto perché forma un film protettivo che protegge la membrana dal sudore, dall’acqua ricca di cloro, dal sebo, dallo shampoo, eccetera.
E’ molto importante inoltre usare in aggiunta alla colla acrilica, anche quella ad acqua. La colla acrilica infatti ha già una tenuta molto lunga, ma l’aggiunta della colla ad acqua fornisce un’ulteriore importante rinforzo. L’uso della colla acrilica, in particolare, è fondamentale nella zona frontale, che essendo la zona che più facilmente va incontro a scollamenti, deve essere ancorata con un collante forte e non con la sola colla ad acqua.
Manutenzione e consigli
Per la manutenzione e quella che poi sarà la gestione regolare dell’impianto, è importante che chi segue uno stile di vita molto attivo abbia cura di utilizzare i prodotti adeguati. Ad sempio, si dovranno scegliere prodotti specifici per chi suda molto, per chi ha la cute più grassa eccetera. Va comunque sottonlinato come non esistano formule magiche in questo senso, e che l’unico modo di trovare la “combinazione giusta” è quello di procedere sperimentalmente attraverso una serie di test.Queste valutazioni sono normalmente parte della consulenza iniziale, ma vi consigliamo anche di far riferimento alla community Discord dove potrete trovare tanti altri ragazzi come voi con cui mettere a confronto le vostre esperienze, ricevere consigli e trucchi, e tanto altro.
Contattaci
Prenota un appuntamento
Compila il form e prenota una consulenza gratuita online o presso il nostro centro di Roma. Un operatore Hair Again ti ricontatterà, e sarà a tua disposizione gratuitamente e privatamente per concordare la soluzione più adatta a te.
Related Articoli

8 Luglio 2023
Gli impianti capillari e la pandemia di Covid-19: cosa sta succedendo?
La pandemia di coronavirus (COVID-19) sta causando danni importanti all’economia globale, ed il mondo degli impianti…

8 Luglio 2023
FAQs – Domande frequenti sulle protesi capelli
Ecco le risposte ad alcune delle domande che più frequentemente ci vengono chieste dai nostri…
Lascia un commento