La soluzione non invasiva alla perdita dei capelli per uomo e donna. Risolvi il problema della calvizie in modo naturale ed efficace senza farmaci, trapianti o prodotti miracolosi di dubbia qualità.
Siamo presenti a Roma e nel Lazio
+39 393 369 8815
info@hairagain.it
Seguici

+39 393 369 8815

Centri in Lazio (Roma)

09:00 - 18:00

Le Basi delle Protesi per Capelli: Cos’è il Lace?

Membrana

Le Basi delle Protesi per Capelli: Cos’è il Lace?

Andiamo a scoprire cos’è un impianto lace e se davvero si tratta di una buona soluzione per l’alopecia androgenetica. Nello scorso post ti ho parlato delle basi nelle protesi per capelli e di come queste possano fare la differenza fra un buon impianto di infoltimento, discreto ed efficace, ed uno scomodo ed esteticamente sgradevole.

Una delle principali tipologie di base usata per gli impianti capillari è il cosiddetto “lace.” Questo prodotto è descritto da molti come la soluzione perfetta alla perdita dei capelli in quanto ultrasottile, invisibile, comodo, e chi più ne ha più ne metta. In realtà, pubblicità più o meno ingannevoli a parte, il lace non è altro che un tulle con una trama molto leggera su cui vengono annodati i capelli.

Permettimi di farti uno spoiler sugli impianti lace – non è tutto oro quello che luccica, e, mio malgrado, ho dovuto scoprirlo a mie spese. Ho iniziato infatti la mia esperienza di protesi tricologiche proprio con questa soluzione… e dopo 6 mesi ne avevo già le scatole piene!

Ricordo ancora l’entusiasmo di quando ho acquistato il mio primo impianto in lace, pronto com’ero ad indossarlo. A quell’epoca seguivo molti forum riguardo l’argomento “protesi per capelli”, e questa soluzione mi aveva creato non poche aspettative a giudicare dai pareri (evidentemente ipocriti) di chi ne decantava le lodi.

Decisi quindi di mettermi in gioco, e feci attenzione a seguire con estrema perizia e cura le varie guide che avevo trovato sul web per indossare questo impianto nel modo più appropriato possibile. Lascia che te lo dica senza troppi peli sulla lingua: i primi giorni sono stati a dir poco infernali!

Tuttavia, io non sono un tipo che demorde facilmente, come penso anche tu quando si tratta di risolvere i tuoi problemi di calvizie. Mi sono armato di pazienza e buona volontà e ho continuato a tentare, nonostante per quanto mi impegnassi, ottenere un risultato anche solo minimamente decente sembrava un’impresa veramente impossibile. Dopo tanti e tanti impianti buttati e tanti tentativi falliti, finalmente i risultati sono arrivati, quantomeno dal punto di vista estetico.

In effetti il lace ha il vantaggio di avere una buona trasparenza nella parte frontale che lo rende un impianto notoriamente discreto e ben poco visibile. Naturalmente essendo un tulle, la sua capacità di traspirazione è abbastanza buona, e la pelle resta fresca a lungo. Quindi è comodo, starai pensando. Beh, in realtà non proprio.

La manutenzione di questo prodotto diventa infatti molto macchinosa e complessa, e soprattutto se vuoi gestirlo in autonomia, sono richieste un’attenzione ed una manualità davvero non da poco. Ci vuole davvero una pazienza infinita per gestire il tulle senza danneggiarlo – nemmeno si trattasse di lavorare a maglia!

Anche con la migliore manutenzione, un impianto lace supera raramente i 10 giorni di durata e già dopo una settimana la linea frontale comincia a diventare visibile. Anche con tutta la mia esperienza di parrucchiere posso assicurarti che raggiungere i 15 giorni con un impianto lace è un’impresa titanica!

Ma questi sono solo alcuni di una serie di svantaggi che alla fine mi hanno convinto a scartare esasperato questo prodotto. La colla, ad esempio, si incastra inevitabilmente fra le maglie del tulle, e diventa difficilissima da rimuovere dopo più giorni. E quando si raggruma vi assicuro che l’effetto estetico è davvero pessimo!

Per rendere la linea frontale più naturale possibile è necessario decolorare la membrana nei primi centimetri. Questo processo di decolorazione richiede pazienza certosina, e soprattutto se svolto da soli, il più delle volte finisce con l’essere svolto male. Sapete quanto brutta può risultare la parte frontale di un impianto capillare quando anche solo il primo centimetro è diventato totalmente giallo-arancio?

Insomma, non credete troppo a chi vi dice che il lace è la soluzione al problema della calvizie. Non lo è affatto, e non è un caso se molta gente finisce con l’indossarlo qualche volta per poi non tornarci mai più!

No Comments

Post a Comment