La soluzione non invasiva alla perdita dei capelli per uomo e donna. Risolvi il problema della calvizie in modo naturale ed efficace senza farmaci, trapianti o prodotti miracolosi di dubbia qualità.
Siamo presenti a Roma e nel Lazio
+39 393 369 8815
info@hairagain.it
Seguici

+39 393 369 8815

Centri in Lazio (Roma)

09:00 - 18:00

Quanto dura un impianto: Perché la durata è variabile?

Durata protesi capelli uomo

Quanto dura un impianto: Perché la durata è variabile?

Quando si parla della durata degli impianti di infoltimento quest’ultima è sempre descritta come un numero variabile, ad esempio “dai 2 ai 3 mesi” oppure “dai 4 ai 7 mesi”. Inoltre fra impianto e impianto la durata può variare da un paio di mesi fino a oltre 6 mesi di vita. Che cos’è che porta a differenze così marcate nella durata delle protesi di capelli dunque? E in che modo voi potete intervenire per garantirne la massima durata? Andiamo a vedere.

La diversa durata dei vari tipi di impianto di infoltimento di capelli

In questo blog abbiamo già parlato della differenza che c’è fra gli impianti in poly che noi di Hair Again mettiamo a vostra disposizione. Nei miei video vi ho anche accennato alle differenze che ci sono fra le varie protesi in termini di spessore, diametro e foltezza. Brevemente, gli impianti più spessi hanno un diametro maggiore, ovvero uno spessore maggiore della membrana in poly su cui sono ancorati i capelli.

Logicamente, maggiore è lo spessore di questa membrana, maggiore sarà la sua resistenza ad ogni tipo di stress meccanico (ad es. pettinarsi o rimuovere l’impianto per la manutenzione). Ma non solo. Una delle ragioni principali di “invecchiamento” degli impianti, è la progressiva ed inevitabile caduta dei capelli ancorati alla membrana. Innanzitutto gli impianti più spessi hanno una densità di capelli (foltezza) molto maggiore di quelli più sottili. Va da sé che più capelli ci sono, più tempo ci vorrà perché si noti una qualche differenza a mano a mano che vanno cadendo. In aggiunta a questo, maggiore è lo spessore della membrana, più resistenti saranno i nodi che tengono ancorati i capelli a quest’ultima, e di conseguenza anche la caduta avverrà più lentamente. Da qui i 2-3 mesi di quelle più sottili contro i 6-7 mesi di quelle più spesse.

La variabilità di durata in relazione all’uso

D’altra parte, la variabilità in mesi all’interno della stessa categoria dipende tantissimo dall’uso che si fa dell’impianto e dalla sua manutenzione. Per esempio, lo stile di vita di chi porta una protesi di capelli ne influenza tantissimo l’usura – una persona sedentaria non sottoporrà l’impianto allo stesso stress di chi fa intensa attività sportiva, va quotidianamente a mare o indossa spesso il casco per andare in moto.

La manutenzione è altrettanto importante, e può fare la differenza fra un impianto che dura 2 mesi e uno che ne dura 4 (a parità di spessore). Più si è delicati nel gestirlo ed utilizzarlo, più un impianto dura nel tempo integro. Un esempio classico è quello dello styling: usando pettini sbagliati o spazzolando con troppa energia, la membrana si usura e i capelli vengono strappati via dai nodi.

Un altro errore frequente è quello di lavare l’impianto ogni giorno o con prodotti non specifici. Gli shampoo tradizionali contengono infatti tensioattivi e solfati che danneggiano sempre i capelli, anche quelli umani vivi. Per quanto i capelli ancorati alla membrana siano veri capelli umani, non sono comunque più nutriti da un bulbo pilifero vivo, e pertanto non sono in grado di riprendersi da eventuali danni. Per questo motivo è molto importante usare prodotti creati appositamente, e possibilmente avere anche cautela di non lavare troppo spesso gli impianti.

In ultimo, il calore agisce similmente agli shampoo, danneggiando la struttura del capello in profondità a livello della cheratina. Anche in questo caso, il danno è permanente, e per certi versi peggiore di quello dei detergenti. Pertanto, il nemico numero uno degli impianti sono le piastre, ma anche il phon troppo caldo e perfino le spazzole termiche.

Conclusione

Come abbiamo visto, la durata di un impianto dipende da numerosi fattori, quali la tipologia, lo spessore, la foltezza dei capelli, ma anche l’uso, lo stile di vita, e la manutenzione a cui è sottoposta.

Registratevi nella Riccardo’s Academy per scoprire tutti i trucchi per una corretta gestione dei vostri impianti. Troverete tanti vlog e tutorial in cui vi spiegherò passo passo come pettinarli, lavarli, trattarli e tutto ciò che vi serve per massimizzarne la durata.

No Comments

Post a Comment